Banner Immagine

IL RUOLO DELLE PROFESSIONI SANITARIE NELLA SANITA’ DIGITALE

Details
  • Course Code
    441983
  • From date
    05/04/2025 - h 08:30
  • To date
    05/04/2025 - h 15:00
  • Duration
    7 hours
  • Formative credits
    7
  • Basic entry fee
    Free Enrollement
Additional Information
  • Training typology
    Residential training
    CME
  • Location
    PAVIA PV Aula Magna Collegio F.lli Cairoli - P.zza Fratelli Cairoli 1, Pavia
  • Reference training objective
    Interprofessional and multiprofessional, interinstitutional integration
  • Educational context
    Classic residential training (1-200 participants)
  • Course category
    PROFESSIONI SANITARIE
Available for

Course description

La Sanità è in una fase cardine di cambiamento in cui si definisce il suo futuro.
Il nuovo modello sanitario si basa sulla “Digital Health” ovvero la convergenza delle tecnologie digitali e genomiche con i campi della salute al fine di migliorare l'efficienza dell'erogazione delle cure integrando discipline sanitarie diverse tramite l’utilizzo di tutte le tecnologie a disposizione perseguendo un unico fine: il riconoscimento della salute umana nel suo insieme legata indissolubilmente al concetto di benessere fisico, psicologico e sociale e non esclusivamente come assenza di malattia od infermità.
Le Professioni sanitarie, dunque, sono portatori universali del modello “Digital Health” e dotati di tutte le competenze – morali e professionali – per affrontare le sfide del futuro.
Sul piano sistemico, affinché ci si impegni alla loro valorizzazione promovendo modelli organizzativi che consentano loro di esprimere tutto il loro potenziale, senza alcun vincolo, se non quello delle migliori prove di efficacia rilevabili dalla più robusta letteratura scientifica.
Sul piano tecnico, diagnostico, preventivo e riabilitativo affinché si possa adattarsi ed adeguarsi velocemente alla Sanità digitale del futuro e alla tele-assistenza perseguendo sempre i massimi standard di efficacia ed efficienza clinica.                                                                                                                                            
La multidisciplinarietà e la cooperazione tra i Professionisti sanitari è dunque la condizione necessaria affinché questa transizione epocale possa avvenire e far sì che non manchino al professionista sanitario le competenze trasversali per svolgere quotidianamente al massimo l’esercizio dell’arte sanitaria.

OBIETTIVI
La Federazione Nazionale dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche, Riabilitative e della Prevenzione (FNO TSRM-PSTRP) si pone come obiettivo la cooperazione multidisciplinare in quelle che saranno le nuove sfide e competenze della Sanità digitale del futuro al fine di valorizzarne l’apporto in chiave propositiva e progettuale per il miglioramento continuo e l’efficacia nel settore sanitario. 



Notes

La Segreteria Scientifica e la Segreteria Organizzativa si riservano il diritto di apportare al programma tutte le variazioni ritenute necessarie per ragioni tecniche e/o scientifiche. The Scientific Secretariat and the Organizing Secretariat reserve the right to make any changes to the program deemed necessary for technical and/or scientific reasons.

Scientific Managers

custurone renato

racioppi lucia